Il Comitato bergamasco per la difesa della Costituzione è composto da cittadini, insegnanti universitari e di scuola superiore, associazioni, cooperative, fondazioni, formazioni sociali e organizzazioni sindacali, che intendono promuovere una cultura della Costituzione nel nostro territorio, mostrandone la genesi storica, i valori ispiratori e le scelte di fondo.

La convinzione che sorregge questo impegno è che la Costituzione possa e debba essere ancora una preziosa guida per affrontare la complessità della vita sociale contemporanea. L’approccio proposto è di tipo culturale, volutamente al di fuori di ogni contiguità partitica, proprio perché la Costituzione è la traduzione in norme dei valori che danno continuità alla storia ed all’identità di una comunità e non è disponibile per operazioni di potere di corto respiro.

Sono impegnati nel Comitato i seguenti gruppi:

ACLI, AEPER, ANPI, ARCI, Associazione Generale di Mutuo Soccorso, Associazione Proteo Fare Sapere, AUSER, CGIL, CISL, Comitato Carcere e Territorio, Cooperativa Paci dell’Orto, Coordinamento provinciale di Libera, Fondazione Gritti Minetti, Fondazione Serughetti La Porta, Giuristi Democratici, Istituto bergamasco per la storia della resistenza e dell’età contemporanea, Libertà e Giustizia, Rete S:O.S., UIL.